Cannariculi dolce tradizionale calabrese

Per realizzare la ricetta Cannariculi dolce tradizionale calabrese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cannariculi dolce tradizionale calabrese
Category dolci

Ingredienti per Cannariculi dolce tradizionale calabrese

  • confetti
  • farina 00
  • grano
  • malto
  • mosto
  • olio d’oliva extra-vergine
  • vermouth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannariculi dolce tradizionale calabrese

La ricetta Cannariculi dolce tradizionale calabrese ci porta in un viaggio gustativo nel cuore della Calabria. Questo dolce, dalla consistenza croccante e dal sapore unico, è una tradizione antica, preparato con ingredienti semplici ma di grande qualità. I Cannariculi sono un piacere tipico della regione, spesso gustati durante le festività natalizie o come dolce di cortesia a fine pasto.

  • Mescola la farina 00 con il grano, il malto, il mosto e lo zucchero.
  • Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine e il vermouth, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • incorpora delicatamente i confetti.
  • Forma dei piccoli cilindri con l’impasto.
  • Cuoci i Cannariculi in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!