Canestro apricenese (dolce pasquale)

Per realizzare la ricetta Canestro apricenese (dolce pasquale) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Canestro apricenese (dolce pasquale)

Ingredienti per Canestro apricenese (dolce pasquale)

cannellafarinafarina 00olio d'oliva extra-verginepanepasta per panetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canestro apricenese (dolce pasquale)

La ricetta Canestro apricenese (dolce pasquale) è un dessert tradizionale pasquale amato per la sua struttura circolare decorata con un uovo cotto, simbolo di rinascita, e per il contrasto fra il composto morbido con note a base di cannella e la crosta croccante. Questo piatto si accompagna spesso a caffè intenso o vini dolci, riflettendo abbinamenti tipici di tradizioni festività. L’uso di lieviti naturali e fasi di impasto manuale ne arricchisce l’essenza rustica e stagionale.

  • Disponi la farina 00 a fontana sul piano, rompi le uova a una a una all’interno e incorporatele con un impastare energico, aggiungendo la pasta di pane lievitata precedentemente idratata in latte e diluita con un po’ d’acqua, un pizzico di cannella e la buccia grattugiata d’arancia. Aggiungi latte gradatamente per creare un impasto liscio.
  • Raccogli la pasta in un’unica palla, la cospargi di farina 00 e copri con un asciugamano. Lasciala lievitare per tutta la notte in luogo fresco, fino a una doppia dimensione.
  • Dividi l’impasto in tre porzioni, modella ciascuna in una lunga fettuccia e intrecciale a cerchio, creando forme avvoltorie simili a un tarallo. Disponi il composto in uno stampo infarinato e riposatelo per 4-5 ore, consentendo un’ultima lievitazione delicata.
  • In un pentolone porti acqua a bollore, sbollenta prontamente un uovo intero e posizionalo al centro del dolce. Crea due filoncini a croce e applicali per sostenere l’uovo decorativo.
  • Batte il tuorlo rimanente con un po’ di latte per ottenere una crema. Spennella l’intera superficie del canestro, distribuisci mandorle in spicchi e infornale a 170°C per 30-40 minuti, fino ad aurora una crostatura ambrata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!