Canestro apricenese (dolce pasquale)

Per realizzare la ricetta Canestro apricenese (dolce pasquale) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Canestro apricenese (dolce pasquale)
Category dolci

Ingredienti per Canestro apricenese (dolce pasquale)

  • cannella
  • farina
  • farina 00
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • pasta per pane
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canestro apricenese (dolce pasquale)

La ricetta Canestro apricenese (dolce pasquale) è un piatto rappresentativo della tradizione culinaria pasquale nella città di Apricena, in Puglia. Questo dolce è un classico della festa di Pasqua, quando viene servito durante le celebrazioni familiari.

Il Canestro apricenese si distingue per i suoi sapori intensi e profumati, legati alla presenza di cannella e zucchero. Questo piatto rappresenta una tradizione vivace e sentita dalla comunità locale, che lo prepara con amore e cura per condividere con gli amici e la famiglia durante le festività.

  • Prepara un impasto con 120 g di farina 00, 120 g di farina, 1/2 cucchiaio di cannella, 1 cucchiaio di zucchero e 1/2 uovo. Ammolla per 10 minuti.
  • Martinella secca l’impasto e lo agghinda con una pasta di pane.
  • Inforna a 180°C per 30 minuti.
  • Composta il piatto servendolo con un tuorlo d’uovo e olio d’oliva extra-vergine.
  • Infine decora con pan grattugiato.
  • Conservalo in un luogo fresco e asciutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta Canestro apricenese (dolce pasquale).

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!