I canestrelli sono un classico della pasticceria italiana, solitamente gustati come snack o dessert. La loro caratteristica principale è la loro forma a fiore con un buco al centro, che li rende ancora più accattivanti.
Per preparare i canestrelli, segui questi passaggi:
- Inizia preparando i tuorli sodi, facendo rassodare le uova, sbucciandole e prelevando i tuorli, che dovranno essere freddi.
- Nella ciotola dell’impastatrice, inserisci la farina00 a basso contenuto di proteine, la fecola di patate, i tuorli sodi, la scorza grattugiata di un limone non trattato, i semi di vaniglia e il burro a pezzetti.
- Usa un setaccio fine per aggiungere gli ingredienti e impasta tutto con la frusta a k fino a formare una palla.
- Non appena si forma la palla, toglila subito dalla ciotola e mettila sulla spianatoia, appiattendola con un mattarello.
- Avvolgi l’impasto in una pellicola trasparente e lascialo riposare.
- Trascorso il tempo di riposo, infarina la spianatoia e stendi l’impasto non troppo sottile.
- Con gli stampini, ritaglia le forme desiderate e disponile su una teglia.
- Scalda il forno a 180°C e cuoci i canestrelli per circa 20 minuti o finché non sono cotti.
- Una volta estratti dal forno, lascia raffreddare completamente e spolvera con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.