Canestrelli grancereale

Per realizzare la ricetta Canestrelli grancereale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Canestrelli GranCereale
Category dolci

Ingredienti per Canestrelli grancereale

  • biscotti
  • cacao amaro
  • canestrelli
  • farina
  • farina 00
  • lievito per dolci
  • olio
  • pane nero
  • sale
  • semi di zucca
  • vino bianco
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canestrelli grancereale

La ricetta Canestrelli GranCereale è un piatto tipico che combina i sapori dolci e speziati dei biscotti con la sostanza del pane nero e la texture dei semi di zucca. Originario dell’Italia settentrionale, questo piatto è solitamente servito durante le feste e i ricevimenti, dove il suo aspetto elegante e il suo sapore unico lo rendono un ingrediente non trascurabile.

Preparazione

  • Per iniziare, ci vogliono 50 gr di semi di zucca che vanno lessati in acqua salata per circa 30 minuti.
  • Separatamente, tosta 200 gr di pane nero nel forno per fare in modo che diventi croccante.
  • Ricusci 100 gr di lievito per dolci con 20 gr di zucchero.
  • Mezza il cacao amaro con 20 gr di zucchero e aggiungi 20 gr di olio per creare l’impasto.
  • Unisci l’impasto al pane nero tostato e ai semi di zucca lessati.
  • Aggiungi 20 gr di sale e 2 uova per amalgamare tutto bene.
  • Unisci anche 200 gr di biscotti affettati e 20 gr di farina, poi incrosta con i tuorli e infine metti l’impasto a riposare per 4 ore.
  • Colla un’altra volta la pasta di farina 00 e poi taglia i canestrelli.
  • Per finire, cuoci tutti i canestrelli nel forno a 180°, cospargendo con semi di zucca e pane nero.

Alcune aggiunte che si possono fare sono la glassata con un bicchiere di vino bianco. Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso

    Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso


  • Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso

    Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso


  • Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima

    Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima


  • Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto

    Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!