Canestrelli grancereale

Per realizzare la ricetta Canestrelli grancereale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Canestrelli GranCereale

Ingredienti per Canestrelli grancereale

biscotticacao amarocanestrellifarinafarina 00lievito per dolcioliopane nerosalesemi di zuccavino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canestrelli grancereale

La ricetta Canestrelli GranCereale è un piatto tipico del basso Piemonte, caratterizzato da biscotti leggeri e friabili. Caratteristica principale di questi biscotti è l’utilizzo del famoso vino bianco di Gavi DOCG. Comunemente i canestrelli sono dorati e chiari perché impastati con farina 00. In questa versione, però, si utilizza farina per pane nero con cereali e semi di zucca, accompagnata da un cacao amaro che ispira i famosi biscotti GranCereale.

Questi canestrelli sono molto leggeri e gustosi, perfetti per una colazione o uno snack dopo cena, serviti con un calice di vino bianco di Gavi.

  • Versate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi e mischiateli bene.
  • Inserite gli ingredienti secchi in una planetaria con il gancio per impastare, a manuale oppure con il bimby utilizzando la funzione spiga.
  • Aggiungete gli elementi liquidi e impastate per pochi minuti fino al formarsi di una palla.
  • Mettete l’impasto in una ciotola, copritelo e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
  • Rivestite due teglie con carta forno e accendete il forno a 180 gradi.
  • Formate delle piccole bisce di impasto e richiudetele ad anello, dando la classica forma col buco al canestrello.
  • Infornate e cuocete per circa 15 minuti, fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!