Ingredienti per CANESTRELLI di Torriglia
- biscotti
- canestrelli
- farina
- porto
Preparazione della ricetta
Come preparare: CANESTRELLI di Torriglia
CANESTRELLI di Torriglia: Un’invincibile tradizione culinaria dalla Liguria riproposta con passione e dedizione. Questi riccioli di pasta fragile e dolce, chiusi all’interno di un crocifisso di Parmigiano e stracchini, sono il cuore della cucina ligure. Un piatto delicato e goloso da gustare comodamente, assaporando ogni boccone.
//
I Canestrelli di Torriglia nascono da un mix di semplici ingredienti freschi, come farina, grano, Parmigiano e stracchini, che vengono amalgamati in un battere leggero. La farina, messa al centro di un piatto, viene poi lavorata con delicatezza, mantenendo la zona centrale morbida e l’esterno più duro. A questo punto, la pasta viene piegata sulle superfici di un crocifisso di Parmigiano e stracchini, creando un motivo floreale e incantevole.
La successiva vera operazione è la cottura in acqua bollente e scaldata, seguita dalla schiacciatura e dal riscaldamento con del burro e Parmigiano. La conseguente magica unione di sapori e texture rende il piatto unico e inimitabile.
//
Ecco i passaggi principali per creare i Canestrelli di Torriglia:
- Lavora la farina con un pizzico di grano e acqua, formando un impasto morbido e complesso.
- Piega la pasta su un crocifisso di Parmigiano e stracchini, creando un motivo floreale.
- Cotta in acqua bollente e scaldata, schiacciata e riscaldata con burro e Parmigiano.
- Assaggia il piatto e approfondisci il tuo gusto sulla ricetta completa visitando il sito del nostro partner per maggiori dettagli e varianti.