Canestrelli di sonia peronaci

Per realizzare la ricetta Canestrelli di sonia peronaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Canestrelli di Sonia Peronaci

Ingredienti per Canestrelli di sonia peronaci

baccello di vanigliabiscottiburrocanestrellifarinafecola di patatelimonipatatetuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canestrelli di sonia peronaci

La ricetta Canestrelli di Sonia Peronaci è un dolce tradizionale che ha conquistato il cuore di molti appassionati di pasticceria. Durante una manifestazione culinaria a Foligno, Sonia Peronaci ha presentato questa ricetta, preparando i canestrelli con grande maestria e con un risultato davvero delizioso.

I canestrelli sono un tipo di biscotto friabile e gustoso, solitamente gustato come snack o dessert. Il loro sapore è arricchito dalla presenza di vaniglia e limone, che conferiscono un tocco di freschezza e profumo. Sono perfetti per essere serviti in qualsiasi momento della giornata.

Per preparare i Canestrelli di Sonia Peronaci, segui questi passaggi:

  • Inizia facendo cuocere le uova in acqua bollente per 8 minuti, poi lasciale raffreddare per un’ora.
  • Metti nel frullatore la farina, la fecola di patate, lo zucchero a velo, il burro freddo di frigo e una bustina di vanillina, poi aziona il mixer per 10 secondi per ottenere la sabbiatura.
  • Rovescia gli ingredienti dal mixer in una ciotola capiente, prendi i tuorli sodi e passali attraverso un colino aiutandoti con un cucchiaio. Aggiungi la buccia grattugiata del limone.
  • Mescola velocemente gli ingredienti, poi versa tutto su un piano di lavoro e lavora ancora qualche secondo per ottenere un composto omogeneo.
  • Appiattisci l’impasto con le mani e avvolgilo nella pellicola, poi mettilo a riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Stendi l’impasto fino ad ottenere uno spessore di un centimetro, poi taglia la pasta con una formina a fiore.
  • Disponi i biscotti su una teglia foderata di carta da forno e cuocili in forno statico a 170° per 18 minuti.
  • Sforna i biscotti e lasciali raffreddare su una griglia, poi cospargili di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.