I Canederli in brodo sono un piatto tradizionale delle Dolomiti, che si sposa meglio di ogni altro con le atmosfere invernali e famigliari della zona. La complessità del gusto è data dalla giusta miscela di ingredienti, che uniscono il sapore del brodo, la delicatezza dei funghi, la croccantezza dello speck e il tocco di vino per completare l’insieme.
Preparazione
- Accendere la pentola con 2 cucchiai di olio e ammollire i funghi porcini, dopo averli puliti e tagliati a pezzi.
- Aggiungere lo speck tritato e il sale, e lasciare rosolare per 2-3 minuti.
- Coprire la pentola con il coperchio e lasciare ammorbidire i funghi per 10-15 minuti.
- Aumentare il fuoco e aggiungere 1 litro di brodo vegetale e 1/2 litro di vino. Portare a bollore.
- Lasciare bollire per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungere un cucchiaio di brodo vegetale e proseguire la cottura per altri 5-7 minuti.
- Lasciare riposare per 2-3 minuti prima di servire.
- Servire caldo, con il brodo bollente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.