Canederli in brodo

Per realizzare la ricetta Canederli in brodo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Canederli in brodo

Ingredienti per Canederli in brodo

brodocipollafarinaformaggio galbaninolattenoce moscataoliopane raffermopepeprezzemolosalespeckyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canederli in brodo

La ricetta Canederli in brodo è un classico del Trentino Alto Adige, particolarmente adatto per le giornate fredde di primavera. Questo piatto tipico consiste in palle di pane raffermo arricchite con speck o formaggi, cotte in brodo. La versione che presentiamo qui è variata con l’aggiunta del formaggio galbanino, ma è possibile aggiungere anche una fettina di speck per un sapore più intenso.

I Canederli in brodo sono un piatto confortante e saporito, grazie al brodo di carne e agli ingredienti utilizzati. Il risultato è un piatto cremoso e profumato, con un sapore caratteristico dato dal pane raffermo e dal formaggio.

  • Inizia preparando il brodo di carne seguendo la ricetta base.
  • Taglia il pane raffermo a dadini o tocchetti e mettilo in una scodella con il pepe, la noce moscata, il sale e il latte o yogurt. Mescola e lascia riposare per almeno 2 ore.
  • Cucina in poca acqua la cipolla e la fettina di speck (se utilizzata) tagliati a tocchetti fino a quando sono teneri. Lascia raffreddare.
  • Incorpora la cipolla e lo speck (se utilizzato) raffreddati nell’impasto di pane ammorbidito. Aggiungi l’olio, il prezzemolo e la farina. Mescola e lascia riposare per mezz’ora.
  • Forma i canederli dandogli la forma di palle di 8-10 cm di diametro. Se il composto è appiccicoso, bagna le mani con dell’acqua.
  • Farli arrotolare nella farina e cuocerli nel brodo di carne bollente a fiamma bassa per 15 minuti o fino a quando vengono a galla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.