Canederli di patate al burro e salvia

Per realizzare la ricetta Canederli di patate al burro e salvia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Canederli di patate al burro e salvia

Ingredienti per Canederli di patate al burro e salvia

brodoburrofarinaformaggio granalattenoce moscatapanepane raffermopatateprosciutto cottosalesalviascamorzauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canederli di patate al burro e salvia

La ricetta Canederli di patate al burro e salvia è un piatto tipico della tradizione gastronomica austriaca e italiana, preparato in occasioni speciali come le feste di Natale o le cerimonie conviviali. Questo dolce piatto è caratterizzato da un finale delicatamente croccante e dal profumo intenso del burro e della salvia. Il contesto in cui viene gustato è quello familiare e conviviale, nel quale si condivide il cibo con amici e parenti.

Ecco la descrizione della preparazione:

Per preparare questi deliziosi canederli, inizia con l’aumentare la lievitazione di 200 gr di pane raffermo e 100 gr di farina mescolandoli con 10 gr di sale e 1 uovo. Unisci 100 gr di patate messe al forno, scolate e schiacciate, e 20 gr di burro fuso. Aggiungi 20 gr di scamorza grattugiata, 10 gr di noce moscata e 10 gr di salvia trita. Mescola bene i ingredienti e forma dei pallini.

  • Proseguisci mescolando la miscela di pane e patate con 1 uovo e 50 gr di latte tiepido.
  • Forma dei pallini e lascia riposare per 30 minuti.
  • Picchiami la superficie dei canederli con un cucchiaio e immergigli in una ciotola di brodo caldo.
  • Cuoci per 10 minuti e poi tira fuori e versa il brodo.
  • Aggiungi 20 gr di prosciutto cotto e 20 gr di formaggio grana grattugiato.
  • Serva con crostini di pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.