Ingredienti per Canederli di cavolo nero con maionese di cavolfiore
- cavolfiore
- cavolo nero
- cipolla
- curcuma
- formaggio montasio
- latte
- maionese
- olio d’oliva extra-vergine
- pane raffermo
- pepe nero
- ricotta salata
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Canederli di cavolo nero con maionese di cavolfiore
Tipici della cucina del Nord Italia, i canederli sono delle polpette di pane raffermo condite in modo diverso a seconda delle zone, ma spesso arricchite da verdure, formaggio e spezie.
Questa ricetta aggiunge un tocco inedito con la maionese di cavolfiore, leggera dal sapore delicato, che dona un contrasto di consistenza e un’elegante nota fresca al piatto.
- Lessate il cavolo nero in acqua leggermente salata fino a quando sarà tenero.
- Tritate finemente la cipolla e soffriggete con un filo d’olio extra vergine di oliva.
- Aggiungete il cavolfiore lessato e ripassato nel passatorna>.
- Mescolate e aggiungete la curcuma, il pepe nero, il sale e una spolverata di ricotta salata.
- Impastate bene il pane raffermo con il latte, il formaggio montasio, un pizzico di sale e pepe nero.
- Formare delle palline con l’impasto di canederli e lessatele fino a quando saranno galleggianti.
- Preparate la maionese di cavolfiore frullando con il mixer il cavolfiore lessato, il latte e un pizzico di sale e pepe.
- Servite i canederli in una ciotola, conditi con la maionese di cavolfiore e una spruzzata di olio extra vergine di oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.