- Impastare la farina di riso, la farina e il pane raffermo per ottenere una pasta liscia e omogenea.
- Aggiungere il burro, l’uovo, il sale e il parmigiano grattugiato, poi il latte a poco a poco per conferire morbidezza.
- Modellare i canederli, mescolando l’impasto e prendendo porzioni che saranno poi arrotolate in piccole bocchette.
- Soffriggere scalogno e erba cipollina in un’ampia padella per insaporire il condimento.
- Aggiungere il salame cacciatore e farlo rosolare per un minuto, lasciando insaporire il suo aroma intenso.
- Versare un po’ di brodo vegetale e latte nella padella, creando una base golosa e gelatinosa.
- Immergere i canederli nell’emulsione calda e lasciarli cuocere per qualche minuto, fino a quando diventano morbidi e profumati.
- Servire il piatto caldo, guarnito con abbondante salame cacciatore e scaglie di parmigiano, per un tocco finale di gratinatezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.