Canederli bruschettati

Per realizzare la ricetta Canederli bruschettati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

canederli bruschettati

Ingredienti per Canederli bruschettati

basilicobrodo vegetalecipollottioliopepepomodorinisalespinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canederli bruschettati

La ricetta canederli bruschettati reinterpretano un piatto tradizionale trentino, trasformandolo in un antipasto moderno e goloso. I canederli bruschettati uniscono il sapore dolce degli spinaci, l’acidulo dei pomodorini freschi e l’aroma del basilico. Questo adattamento si gusta caldo o ambiente, ideale per servire in modo creativo avanzo di canederli o per realizzare un finger food versatile.

  • Lessare i canederli in brodo vegetale caldo per 10 minuti, scolarli e lasciarli raffreddare a temperatura ambiente.
  • Lavare i pomodorini e il cipollotto, tagliandoli finemente con un coltello.
  • Unire pomodorini, cipollotto, olio evo, sale e pepe in una ciotola, mescolando con cura per ottenere un composto morbido.
  • Una volta freddi, tagliare i canederli in fette spesse 1 cm, disponendole su una piastra riscaldata a fuoco medio.
  • Grigliare le fette finché non si forma una crosticina dorata e croccante, girandole con attenzione per una doratura uniforme.
  • Distribuire una cucchiaiata del condimento a base di pomodorini su ogni fetta, completando con una foglia di basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!