Canederli all’ortica

Per realizzare la ricetta Canederli all’ortica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Canederli all’ortica

Ingredienti per Canederli all’ortica

burrofarinaformaggiformaggio fontinalattemandorlemollica di paneolioorticaparmigianopepe biancosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canederli all’ortica

La ricetta Canederli all’ortica ha origini nella tradizione culinaria del Trentino-Alto Adige, dove l’ortica è un ingrediente molto comune. Questo piatto rappresenta il connubio perfetto tra la genuinità della montagna e la creatività culinaria. I sapori tipici di questa ricetta sono quelli della natura, con l’ortica che dà un tocco inconfondibile ai canederli. Solitamente, questo piatto viene gustato in compagnia di familiari e amici, intorno a una tavola imbandita.

  • Inizia immergendo le foglie di ortica in acqua salata e lasciale cuocere per 10-15 minuti, poi scolale e lasciale raffreddare.
  • In un mixer, trita le mandorle e la mollica di pane fino a ottenere un composto omogeneo.
  • In un’altra ciotola, lavora le uova con il sale e il pepe bianco, poi aggiungi il composto di mandorle e mollica di pane.
  • Aggiungi gradualmente la farina, il burro fuso, il latte e il formaggio fontina, mescolando il tutto.
  • Unisci anche il parmigiano e l’ortica cotta, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Fai riposare l’impasto per 30 minuti, poi forma dei canederli con le mani inumidite.
  • Fai cuocere i canederli in acqua salata per 10-15 minuti, poi scolali e servi con olio e formaggi.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.