- Tagliate a dadini piccoli 130g di pane bianco raffermo, tostateli in forno a 180°C per asciugarli (3-5 minuti), poi lasciateli raffreddare e sbriciolateli leggermente.
- Mescete con erbe aromatiche secche (origano, timo, salvia, maggiorana), una presa generosa di erba cipollina e un uovo, una presa di sale e latte tiepido per formare un impasto compatto non troppo denso.
- Far riposare l’impasto a temperatura ambiente per 10 minuti, poi stemperateci le mani e formate 6 sfere morbide (5-6 cm), avvolgendo delicatamente l’impasto intorno al dito o a cucchiaiate. Conservate in frigo per 20 minuti.
- In padella, fate soffriggere peperoni rossi a listarelle e mezza cipolla tagliata sottile in olio extravergine d’oliva, salate, e cuocete a fiamma bassa fino a tenuta al dente e aromatiche. Mescolate vigorosamente per 10 minuti. Lasciate raffreddare, poi tritale in purea cremosa con frullatore.
- Mettete a lessare i canederli in acqua salata bollente per 15-20 minuti; gocciolate per controllare se galleggiano (segno di cottura).
- Servite cospargendo la crema di peperoni al centro del piatto, disposte i canederli su di essa, decorati con foglioline di erbe fresche o semi di peperoncino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.