Canederli alle erbe aromatiche su crema di peperoni

Per realizzare la ricetta Canederli alle erbe aromatiche su crema di peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Canederli alle erbe aromatiche su crema di peperoni

Ingredienti per Canederli alle erbe aromatiche su crema di peperoni

aromicipollaerba cipollinaerbe aromatichelattemaggioranaolio d'oliva extra-vergineoriganopanepane biancopane raffermopeperoni rossisalesalviatimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canederli alle erbe aromatiche su crema di peperoni

La ricetta Canederli alle erbe aromatiche su crema di peperoni riconduce a una tradizione del Sudtirolo, rivisitata con aromi aromatici e un controcanto cremoso. Questo piatto mescola texture morbidezza del pane raffermo con erbe fresche come maggiorana, origano, timo e salvia, mentre la crema di peperoni rossi dona dolcezza e cremosità. Ideale come primo o secondo, si gusta tiepido, valorizzato dalla combinazione di sapori autunnali e aromatici che ne fanno un contorno o un pasto completo.

  • Tagliate a dadini piccoli 130g di pane bianco raffermo, tostateli in forno a 180°C per asciugarli (3-5 minuti), poi lasciateli raffreddare e sbriciolateli leggermente.
  • Mescete con erbe aromatiche secche (origano, timo, salvia, maggiorana), una presa generosa di erba cipollina e un uovo, una presa di sale e latte tiepido per formare un impasto compatto non troppo denso.
  • Far riposare l’impasto a temperatura ambiente per 10 minuti, poi stemperateci le mani e formate 6 sfere morbide (5-6 cm), avvolgendo delicatamente l’impasto intorno al dito o a cucchiaiate. Conservate in frigo per 20 minuti.
  • In padella, fate soffriggere peperoni rossi a listarelle e mezza cipolla tagliata sottile in olio extravergine d’oliva, salate, e cuocete a fiamma bassa fino a tenuta al dente e aromatiche. Mescolate vigorosamente per 10 minuti. Lasciate raffreddare, poi tritale in purea cremosa con frullatore.
  • Mettete a lessare i canederli in acqua salata bollente per 15-20 minuti; gocciolate per controllare se galleggiano (segno di cottura).
  • Servite cospargendo la crema di peperoni al centro del piatto, disposte i canederli su di essa, decorati con foglioline di erbe fresche o semi di peperoncino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.