Canederli al cavolo cappuccio rosso

Per realizzare la ricetta Canederli al cavolo cappuccio rosso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

canederli al cavolo cappuccio rosso

Ingredienti per Canederli al cavolo cappuccio rosso

brodocavolo cappucciocuminolegumioliopanespezieverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canederli al cavolo cappuccio rosso

La ricetta canederli al cavolo cappuccio rosso trae ispirazione dall’antica tradizione trentina, ma con un tocco di innovazione. I canederli, ricettari genuini che recuperano il pane secco, si arricchiscono di un sapore delicatamente speziato grazie all’aggiunta di cavolo cappuccio rosso, cumino e legumi. Il tocco finale è un filo d’olio a crudo, che esalta la delicatezza del piatto.

  • Si prepara un soffritto con olio e cumino.
  • Il cavolo cappuccio rosso viene tritato finemente e fatto appassire nel soffritto.
  • Pane raffermo viene ridotto in briciole e ammollato nel brodo caldo.
  • A questo punto si aggiungono i legumi lessati, il cavolo cappuccio e le spezie.
  • L’impasto viene lavorato con le mani fino a ottenere una consistenza solida.
  • Si formano canederli di diverse dimensioni e si fanno cuocere in brodo o in acqua salata.
  • Serviti caldi, condìti con un filo d’olio a crudo e del cavolo cappuccio cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!