Canederli

Per realizzare la ricetta Canederli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Canederli

Ingredienti per Canederli

brodo vegetaleburrofarina biancaformaggilattemandarininoce moscatanocipane biancopomodoriprezzemolosalesalviaspecksugo di pomodorouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canederli

La ricetta Canederli è un piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, austriaca, ceca, slovacca, polacca, trentina, altoatesina e bellunese. Si tratta di grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. I Canederli sono caratterizzati da sapori rustici e decisi, come lo speck e la noce moscata, che si uniscono ai sapori delicati del prezzemolo e del latte.

Questo piatto può essere gustato in diverse modalità, come in brodo o asciutto, condito con sugo di pomodoro, formaggio, o burro e salvia.

  • Sbattete le uova con il latte. Tagliate circa 50 grammi di pane in piccoli cubetti e gli altri 150 grammi tritateli finemente.
  • Unite il pane al composto e poi aggiungete lo speck tagliato a dadini piccolissimi, il prezzemolo finemente tritato, un pizzico di sale, noce moscata e continuare a mescolare.
  • Scaldare il brodo precedentemente preparato.
  • Aggiungete al composto, mescolando, la farina bianca finchè l’impasto risulterà morbido ma compatto.
  • A questo punto preparare delle palle un pò più grandi di un mandarino.
  • Quando i Canederli saranno pronti infarinateli leggermente e cuoceteli nel brodo, a fuoco lento, per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.