Ingredienti per Canederli
- brodo vegetale
- burro
- farina bianca
- formaggi
- latte
- mandarini
- noce moscata
- noci
- pane bianco
- pomodori
- prezzemolo
- sale
- salvia
- speck
- sugo di pomodoro
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Canederli
Solitamente viene gustata in compagnia, durante le fredde serate invernali, come un piatto confortante e sostanzioso.
Il contesto in cui viene gustata è spesso familiare e conviviale, con un’atmosfera calda e accogliente.
I canederli vengono solitamente serviti con un condimento a base di burro fuso e salvia, oppure con un sugo di pomodoro fresco e basilico.
Per preparare i canederli, si inizia mescolando il pane bianco con il latte, il burro e le uova, per creare un impasto omogeneo.
Successivamente, si aggiungono i formaggi, lo speck e le erbe aromatiche, e si mescola bene il tutto.
Quindi si procede a formare delle palline con l’impasto, che verranno successivamente cotte in un brodo vegetale caldo.
- Si taglia a cubetti il pane bianco e lo si lascia ammollare nel latte.
- Si aggiunge il burro, le uova e si mescola bene.
- Si uniscono i formaggi, lo speck e le erbe aromatiche, e si mescola ancora.
- Si formano delle palline con l’impasto e si cuociono in un brodo vegetale caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.