Canederli

Per realizzare la ricetta Canederli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Canederli

Ingredienti per Canederli

brodofarinalattemollica di paneolioparmigianoprezzemolosalescalognospeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canederli

La ricetta Canederli è un piatto caratteristico delle cucine austriache e trentine, fondamentale nella tradizione culinaria alpina. Questi piccoli gnocchi di pane, leggeri e croccanti, tipicamente accompagnati da un brodo di carcassa fresco, sono rinomati per il loro sapore unico, che unisce l’aroma dolce e vellutato del pane con la cremosità del brodo e la delicatezza del prezzemolo. Solitamente amati in occasione di ammalati o semplicemente in giorni di maltempo, sono ideali da servire come primo piatto o come un piatto unico.

Canederli:

  • Macinare la mollica di pane fino a ottenere una poltiglia, incorporare poco per volta la farina e il brodo caldo.
  • Sgrassare un tegame, fare soffriggere lo scalogno e l’aglio, quindi aggiungere il prezzemolo tritato e il parmigiano grattugiato, lasciare raffreddare.
  • Mischiare i liquidi come il latte e le uova sbattute nel brodo, prima di incorporare la poltiglia di pane, formare la pasta a bagnomaria mantenendo un’omogeneità senza increspature.
  • Mischiare bene tutti gli ingredienti fino a formare una pasta morbida ma compatta, aggiungere sale, pepe e speck tritato per dare profondità al gusto.
  • Dividere la pasta e formare piccole sfere, quindi cuocere in acqua salata bollente per circa 10-15 minuti, finché non affiorano in superficie.
  • Scolare e servire con il brodo o come piatto unico, guarnendo con prezzemolo fresco e parmigiano a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Secondi piatti friggitrice ad aria

    Secondi piatti friggitrice ad aria


  • Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte

    Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte


  • Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot

    Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot


  • Butterkuchen

    Butterkuchen


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.