Camille (tortine di carote)

Per realizzare la ricetta Camille (tortine di carote) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Camille (tortine di carote)

Ingredienti per Camille (tortine di carote)

carotefarina biancalievitomandorleolio di semi di girasoleuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Camille (tortine di carote)

La ricetta Camille (tortine di carote) è originaria della Francia e rappresenta un tipico piatto della tradizione culinaria regionale. Questo delizioso dolce è protagonista di feste e celebrazioni, grazie alla sua tenera consistenza e al sapore intenso delle carote. Il suo gusto è unico e ricco, con la delicatezza delle mandorle e la freschezza della vanillina, che crea un equilibrio perfetto di sapori.

  • Risciacqua e gratti le carote per eliminare la buccia, ottieni 250 g di carote seme.
  • Fa ammollire le mandorle in acqua tiepida per 24 ore; poi le sbatti con uno sbattitore elettrico.
  • In un recipiente, unisci 250 g di farina bianca, 7 g di lievito, 100 g di carote grattugiate, 100 g di olio di semi di girasole, 2 uova, 20 g di zucchero e 1 cucchiaio di vanillina.
  • Unisci le mandorle ammollate e mescola tutti gli ingredienti sino a ottenere una batteria omogenea.
  • Versa la batteria in tortine individuali imburrate e cotta a 180°C per 35-40 minuti o fino a quando non è pronta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei Gueffus di Sardegna

    Ricetta dei Gueffus di Sardegna


  • Tortino al cioccolato senza glutine: raffinata pasticceria per celiaci

    Tortino al cioccolato senza glutine: raffinata pasticceria per celiaci


  • Crostatine al riso e grano saraceno con crema e fragole!

    Crostatine al riso e grano saraceno con crema e fragole!


  • Crema di mandorle e muesli: un dessert per palati sopraffini!

    Crema di mandorle e muesli: un dessert per palati sopraffini!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.