Camille all’arancia

Per realizzare la ricetta Camille all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Camille all’arancia

Ingredienti per Camille all’arancia

arancecarotefarina 00lattelievito per dolcimandorlemarmellatamarmellata di aranceolio di semipepesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Camille all’arancia

La ricetta Camille all’arancia è un dolce tradizionale che risale al XIX secolo, nato nella regione francese della Provenza. Questo piatto è famoso per la sua combinazione di sapori intensi, come l’arancia e le mandorle, con una base morbida e leggera. Solitamente viene servito** in occasione di feste e ricorrenze speciali, come ad esempio il Natale.

  • Sbucciare le arance e le carote, quindi grattugiarle finemente.
  • In una ciotola capiente, mescolare la farina 00, lo zucchero, le uova e il latte.
  • Aggiungere l’olio di semi, il pepe e il sale, quindi amalgamare il tutto.
  • Inserire le mandorle e la marmellata di arance.
  • Mescolare il composto fino a quando risulti omogeneo.
  • Versare il composto in una teglia e infornare a 180°C per 35-40 minuti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!