Camilla all’arancia e mandorle

Per realizzare la ricetta Camilla all’arancia e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Camilla all'arancia e mandorle

Ingredienti per Camilla all’arancia e mandorle

albumiarachidiarancecannellacarotefarina 00lievito per dolcimandorleolio d'olivasalesemi di girasoletuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Camilla all’arancia e mandorle

La ricetta Camilla all’arancia e mandorle è un dolce delizioso e raffinato, originario del sud Italia. Il suo sapore unico è caratterizzato dalla combinazione di arancia e mandorle, che donano al piatto una freschezza e una nota di eleganza. Solitamente, la ricetta Camilla all’arancia e mandorle viene servita come dessert durante le feste e le ricorrenze estive.

  • Prendi 4 albumi e montali a neve ferma, poi aggiungi 1 cucchiaio di zucchero a velo e continua a montare.
  • In una ciotola separata, mescola 200 g di farina 00, 1 cucchiaino di cannella e 1 pizzico di sale.
  • In un’altra ciotola, mescola 100 g di arachidi, 100 g di mandorle, 2 carote grattugiate e 1 cucchiaio di semi di girasole.
  • In un recipiente, unisci 2 uova, 1 tuorlo d’uovo, 1 cucchiaio di olio d’oliva e 1 cucchiaio di zucchero di canna.
  • Aggiungi il composto di farina e quello di arachidi al composto di uova e mescola bene.
  • Infine, aggiungi il composto di albumi montati e mescola delicatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!