Calzoni integrali

Per realizzare la ricetta Calzoni integrali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Calzoni integrali

Ingredienti per Calzoni integrali

bananefarina integralefocacciamozzarellanutellaprosciutto cottosemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calzoni integrali

La ricetta Calzoni integrali è una versione salutare dei tradizionali calzoni, con un impasto a base di farina integrale che conferisce un sapore autentico e una consistenza densa. Questo piatto combina il sapore salato del prosciutto, la cremosità della mozzarella e la gradazione lievemente amarognola della farina integrale. Ideale come spuntino veloce o pranzo leggero, è un’alternativa gustosa a versioni più raffinate, ottenuta grazie a técnica che preserva l’equilibrio tra impasto denso e ripieni leggeri.

  • Separi l’impasto in sei porzioni da 80 g ciascuna, formando palline tonde e compatte.
  • Sulla spianatoia infarinata con semola, stendete ogni pallina creando dischi sottili ai bordi e più spessi al centro, evitando di usare troppa farina per facilitare la chiusura.
  • Disponete sul centro di ogni disco: strisce sottili di prosciutto cotto e pezzetti di mozzarella, distribuite uniformemente.
  • Chiudete ogni disco formando una mezzaluna, sbaffando l’estremità con acqua per sigillare meglio e schiacciando delicatamente. Assicuratevi che l’esterno non si apra.
  • Impostate il forno a 220°, ponete i calzoni su una teglia antiraffreddamento con semola, e cospargeteli leggere per evitare grumi.
  • Cucinate per 20-25 minuti, controllando spesso per evitare surcotta. Sono pronti quando il bordo è dorate e croccante all’esterno.
  • Serve subito caldi, con la crosticina che contrasta con la morbidezza del ripieno di formaggio e prosciutto.

Le precauzioni includono evitare eccessi di farina durante lo stendiemento per non compromuovere l’aderenza del sigillo, e la semola aiuta a ridurre l’attaccamento sul piano. I tempi e temperature del forno devono adattarsi al vostro forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.