L’impasto è fatto con ingredienti semplici come farina di grano duro, acqua minerale, lievito madre e olio extra vergine d’oliva. Il tutto viene lavorato e lasciato lievitare per ottenere un risultato soffice e leggero.
Per la preparazione:
- In una ciotola, versare il lievito madre, la farina e lo zucchero.
- Far scaldare leggermente l’acqua, aggiungere olio e sale, quindi versare il composto lentamente nella ciotola.
- Muovere e lavorare l’impasto per 10 minuti.
- Metterlo a lievitare al caldo, coperto, fino al raddoppio.
- Togliere la pelle ai pomodori, tagliarli a pezzetti e lasciarli sgocciolare.
- Versarli in una scodella con formaggio grana spezzettato, origano, sale e olio.
- Prendere l’impasto, stenderlo in una forma rotonda e versare il ripieno su metà parte dell’impasto.
- Piepare l’altra metà su se stessa e sigillare bene i lati con l’aiuto di una forchetta.
- Rimetterlo a lievitare al caldo per almeno 2 ore fino al raddoppio.
- Cuocere in forno caldo a 200°C in modalità statica per 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.