La preparazione di questo piatto inizia con la creazione dell’impasto, mescolando farina 00, lievito di birra, olio d’oliva extra-vergine, sale e acqua tiepida. L’impasto viene lasciato lievitare per alcune ore, fino a quando non raggiunge il giusto volume. Nel frattempo, si prepara il ripieno, tagliando la scarola a pezzetti e condendola con acciughe, olive nere, sale e olio d’oliva extra-vergine.
- Stendere l’impasto in una sfoglia sottile e circolare.
- Disporre il ripieno al centro della sfoglia, lasciando un bordo di circa 2 cm.
- Piegare la sfoglia a forma di mezza luna, premendo i bordi per sigillare il calzone.
- Cuocere il calzone in forno con olio d’oliva extra-vergine, fino a quando non raggiunge una bella doratura.
Durante la cottura, il calzone napoletano con scarola emana un profumo invitante che richiama la tradizione culinaria napoletana. Il piatto viene solitamente servito caldo, accompagnato da un filo d’olio d’oliva extra-vergine. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.