Calzone con erbette e uva passa lunano..

Per realizzare la ricetta Calzone con erbette e uva passa lunano.. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Calzone con erbette e uva passa lunano..

Ingredienti per Calzone con erbette e uva passa lunano..

cipollaerbe aromatichefarina di grano durofocacciagranolievito di birraoliopasta per panepatatepeperoncino piccantesaleuvauvettaverdurezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calzone con erbette e uva passa lunano..

La ricetta Calzone con erbette e uva passa lunano.. è un piatto della tradizione della cucina lucana, composto da pasta di pane, erbette, e uvetta. Questo piatto è ottimo anche il giorno dopo e può essere anche preparato come focaccia aperta. Il gusto unico viene dagli ingredienti freschi e dal dolce senso di punta data dalla passata negli ingredienti secchi.

  • Ammorbidire in acqua tiepida l’uvetta per un quarto d’ora. Pulire e lavare bene le erbette, fatele scolare poi tagliarle a listerelle.
  • In una terrina, aggiungere l’uvetta strizzata, le erbette asciugate, un pizzico di sale, il peperoncino sbriciolato, irrorare tutto d’olio e mescolare.
  • Mettere la farina sulla spianatoia, unire un pizzico di sale, il lievito e due cucchiaiate d’olio; impastare insieme gli ingredienti versando tanta acqua tiepida quanto basta per avere una pasta piuttosto morbida, lavorarla energicamente per qualche minuto, poi con il matterello stendere la pasta facendo una sfoglia sottile.
  • Sistemare una sfoglia sulla placca precedentemente oliata, versarvi sopra tutta la verdura preparata, stenderla bene e coprirla con la sfoglia rimasta, unendo perfettamente le due paste ai bordi; ungere leggermente di olio la superficie del «calzone» e lasciare cuocere in forno già caldo (170°) per circa mezz’ora.
  • Ovvio cambiare il formato per fare la focaccia aperta: stendere la pasta, deve essere sottile ma non troppo in una teglia unta d’olio e adagiare nel centro la verdura. Ricchiudere i quattro lati di pasta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta fredda menta e cioccolato

    Torta fredda menta e cioccolato


  • Biscotti di pasta frolla con nutella e crema

    Biscotti di pasta frolla con nutella e crema


  • Fereni, crema di riso persiana

    Fereni, crema di riso persiana


  • Pennette gamberi e patate

    Pennette gamberi e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!