Ingredienti per Calzoncini ripieni di cenata (marmellata d?uva)
- farina 00
- marmellata
- noci
- nutella
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- tuorlo d’uovo
- uova
- uva
- vanillina
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Calzoncini ripieni di cenata (marmellata d?uva)
La ricetta Calzoncini ripieni di cenata (marmellata d’Uva) è un tipico piatto italiano, originario del centro-sud della Penisola, dove l’arancia è un frutto molto diffuso e apprezzato. Questo dolce è caratterizzato da un sapore intenso e caldo, con note di marmellata e noci.
I calzoncini ripieni di cenata sono tradizionalmente gustati come dessert o come merenda, generalmente durante gli incontri familiari o gli eventi speciali.
I calzoncini ripieni di cenata sono facilmente preparabili in casa con pochi ingredienti e pochi minuti di preparazione.
Per preparare la cenata, si deve prima realizzare il ripieno. Per far questo, si deve sciogliere la marmellata in acqua tiepida e miscelarla con le noci tritate, il nocciolo di noce, il tuorlo d’uovo, le uova, lo zucchero e la vanillina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
- Mondare le noci e tritarle grossolanamente
- Sciogliere la marmellata in acqua tiepida
- Miscelare la marmellata con le noci, il nocciolo di noce
- Saggiare e aggiustare di sale e vanillina
- Fare il buco nel centro di ogni calle
- Riempiere i calzoni con il ripieno
- Miscelare le uova, lo zucchero e l’olio d’oliva extra-vergine
- Fare le impasti con le uova e il composto di noci
- Fare i calzoncini ripieni di cenata
- Infornare a 180°C per 20-25 minuti