Per preparare i Calzoncelli di Natale, cominciate con la preparazione della farcitura.
- Mettete in ammollo i ceci per tutta una notte.
- Il giorno dopo, lessateli in acqua senza sale, scolateli e passateli nel tritatutto per ottenere una purea.
- In una ciotola, amalgamate la purea di ceci con le mandorle, il miele, il cioccolato a scaglie, il mosto cotto e il liquore strega o rum, fino ad ottenere una crema densa.
Procedete poi con la preparazione della sfoglia:
- Disponete la farina a fontana sul piano di lavoro e mettete al centro le uova, lo zucchero e l’olio.
- Impastate e, man mano, aggiungete quanto basta di spumante, lavorando a mano l’impasto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Stendete la pasta a disco o a strisce, tagliate i calzoni a forma rotonda con un tagliapasta o un bicchiere.
Infine,
- distribuite i mucchietti di ripieno sulla pasta, alzate la pasta da un lato e coprite il ripieno sovrapponendola sull’altro lato.
- Fate pressione sul lato da incollare con i lembi di una forchetta.
- Lasciate riposare i calzoncelli per una mezz’oretta, poi friggeteli due o tre alla volta in olio bollente.
- Appoggiateli su fogli di carta assorbente e serviteli cosparsi di zucchero a velo o mosto cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.