Calzoncelli di Natale

Per realizzare la ricetta Calzoncelli di Natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Calzoncelli di Natale

Ingredienti per Calzoncelli di Natale

cecicioccolatofarinaliquore stregamandorlemielemostoolio d'oliva extra-vergineolio per friggererumspumantezuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calzoncelli di Natale

La ricetta Calzoncelli di Natale è un classico della tradizione culinaria natalizia. Questo piatto酿, caratterizzato da un sapore dolce e aromatico, essere solitamente consumato durante le feste di Natale, Capodanno ed Epifania. I Calzoncelli di Natale** sono dei dolci fritti ripieni di una deliziosa crema di ceci, cioccolato e spezie, che vengono tradizionalmente serviti in famiglia o durante le feste.

Per preparare i Calzoncelli di Natale, cominciate con la preparazione della farcitura.

  • Mettete in ammollo i ceci per tutta una notte.
  • Il giorno dopo, lessateli in acqua senza sale, scolateli e passateli nel tritatutto per ottenere una purea.
  • In una ciotola, amalgamate la purea di ceci con le mandorle, il miele, il cioccolato a scaglie, il mosto cotto e il liquore strega o rum, fino ad ottenere una crema densa.

Procedete poi con la preparazione della sfoglia:

  • Disponete la farina a fontana sul piano di lavoro e mettete al centro le uova, lo zucchero e l’olio.
  • Impastate e, man mano, aggiungete quanto basta di spumante, lavorando a mano l’impasto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Stendete la pasta a disco o a strisce, tagliate i calzoni a forma rotonda con un tagliapasta o un bicchiere.

Infine,

  • distribuite i mucchietti di ripieno sulla pasta, alzate la pasta da un lato e coprite il ripieno sovrapponendola sull’altro lato.
  • Fate pressione sul lato da incollare con i lembi di una forchetta.
  • Lasciate riposare i calzoncelli per una mezz’oretta, poi friggeteli due o tre alla volta in olio bollente.
  • Appoggiateli su fogli di carta assorbente e serviteli cosparsi di zucchero a velo o mosto cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.