Calzoncelli di ceci alla cannella lucani

Per realizzare la ricetta Calzoncelli di ceci alla cannella lucani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Calzoncelli di ceci alla cannella lucani

Ingredienti per Calzoncelli di ceci alla cannella lucani

cannellacastagnececicioccolato fondentefarina 00grappamaraschinoolio di semisalestruttouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calzoncelli di ceci alla cannella lucani

La ricetta Calzoncelli di ceci alla cannella lucani è un dolce di Natale della tradizione lucana, che ci porta in un viaggio di gusto tra i ricordi. Questi deliziosi dolcetti sono farciti con crema di ceci e profumati con cannella, ma possono anche essere preparati con castagne e cioccolato.

I Calzoncelli di ceci alla cannella lucani sono caratterizzati da un profumo intenso di cannella e dal gusto deciso dei ceci, avvolti in una pasta delicata e friabile. Sono solitamente gustati durante le festività natalizie, quando la famiglia e gli amici si riuniscono per scambiarsi regali e auguri.

  • Per preparare la pasta, versate la farina a fontana, aggiungete l’uovo, lo zucchero e lo strutto freddo al centro, e amalgamateli con una forchetta.
  • Aggiungete la grappa e compattate la farina, quindi impastate fino a ottenere un composto elastico.
  • Coprite con un piatto e fate riposare per circa un’ora.
  • Per il ripieno, versate in un mixer il cioccolato a scaglie, i ceci, la cannella e lo zucchero, e mixate fino a ottenere una crema non troppo liscia.
  • Stendete l’impasto in una sfoglia spessa circa 3 mm, e distribuite i cucchiaini di ripieno ben distanziati tra loro.
  • Ricoprite con la pasta, ripiegandola su se stessa, e chiudete i bordi per ottenere dei ravioloni.
  • Friggete i calzoncelli in olio di semi bollente, dorandoli su entrambi i lati.
  • Scolate i calzoncelli e fateli asciugare su carta assorbente.
  • Lasciateli raffreddare e serviteli cosparsi di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.