Ingredienti per Calzoncelli di castagne e vin cotto d’Aglianico
- cacao
- cannella
- castagne
- ceci
- chiodi di garofano
- cioccolato fondente
- farina di grano
- garofano
- glassa
- grano
- mandorle
- mosto
- olio
- sale
- uova
- vino bianco
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Calzoncelli di castagne e vin cotto d’Aglianico
La ricetta Calzoncelli di castagne e vin cotto d’Aglianico è un omaggio alla tradizione italiana, che racchiude i sapori autentici del sud Italia. Questo piatto ricco e gustoso si può gustare in autunno, durante il periodo di raccolta delle castagne, quando l’aroma del vin cotto d’Aglianico riempie l’aria. È un momento perfetto per riscoprire le delizie italiane, in compagnia di amici e familiari.
//
Per preparare questi calzoncelli, iniziate con la lavorazione delle castagne, che vanno pulite, sbucciate e tostate nel forno. Quindi si può procedere con la preparazione della dough, unendo la farina con l’acqua e un pizzico di sale. Lasciare riposare la pasta per un po’ di tempo, dopodiché si formeranno i calzoncelli, che vanno ripieni con una ricca filling di castagne, vin cotto d’Aglianico e parmesano, formando un pacchetto saporito e invitante.
Preparatevi a unire i punti in questo delicato equilibrio di sapori e texture, pronto a trasportarvi in un mondo di eleganti ricevimenti e tradizioni gastronomiche.
//
Preparazione step by step:
• Pulire e tostare le castagne
• Preparare la dough e lasciare riposare
• Formare i calzoncelli e compiere il ripieno
• Cucinare i calzoncelli nel forno, insieme a delle verdure fresche
//
Siete pronto a scoprire il segreto di questo piatto delizioso? Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.