Caldo non ti temo: il pane dal profumo d’estate

Per realizzare la ricetta Caldo non ti temo: il pane dal profumo d’estate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Caldo non ti temo: il pane dal profumo d'estate

Ingredienti per Caldo non ti temo: il pane dal profumo d’estate

farinafarina di semolafarina manitobalievitolievito di birramaltoolio d'oliva extra-vergineoriganopanesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caldo non ti temo: il pane dal profumo d’estate

La ricetta Caldo non ti temo: il pane dal profumo d’estate è un piatto che richiama i sapori e gli aromi dell’estate. Questo piatto ha origine nelle regioni meridionali, dove il clima caldo e soleggiato ispira la preparazione di cibi leggeri e profumati. Solitamente gustato durante le giornate estive, questo piatto è perfetto per accompagnare anteprime, aperitivi o come semplice snack.

  • Mischia in una ciotola la farina, la farina di semola e la farina manitoba, aggiungendo il lievito e il lievito di birra.
  • A parte, sciogli il malto in acqua tiepida e aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine, l’origano, il sale e lo zucchero.
  • Unisci il composto di acqua e ingredienti al composto di farine e lieviti, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto per beberapa ore, coperto con un panno umido.
  • Preriscalda il forno e cuoci il pane per circa 30-40 minuti, o fino a quando non sarà dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.