Ingredienti per Caldo freddo gelato siciliano
- arachidi
- brioches
- cioccolato
- cioccolato fondente
- gelato
- gelato alla nocciola
- granella di pistacchi
- latte
- nocciole
- panna fresca
- panna montata
- pistacchi
- rum
Preparazione della ricetta
Come preparare: Caldo freddo gelato siciliano
Questo piatto è originario della Sicilia, terra di scismos e straordinarie combinazioni di sapori e aromi. Il caldo freddo gelato siciliano è un piatto consumato prevalentemente d’estate, quando la calura è particolarmente alta e il gelato freddo è la scelta perfetta per rinfrescarsi.
Preparazione
- Pesare 200 g di arachidi tostate e tritate.
- Riscaldare 100 ml di latte con 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio di cioccolato fondente sciolti.
- Mettere da parte il latte e mescolare 150 g di gelato alla nocciola tra battuto e montato con 2 cucchiai di panna fresca e 1 cucchiaio di rum.
- Preparare le brioches in modo da ottenere un composto morbido, quindi immergerle nel latte caldo e riscaldarlo per 2-3 minuti.
- Fare un velo di panna montata e dispersa con 1 cucchiaio di granella di pistacchi e 1 cucchiaio di nocciole tritate.
- Assemblare il piatto layerndo las brioches, il gelato alla nocciola, il velo di panna e granella, e infine conchudere con 1 ulteriore layara di brioches.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.