La ricetta Calda-Calda, Cecina o Farinata? È un piatto rustico e versatilo, realizzato con farina di ceci, olio extravergine, sale e una spolverata di pepe. La sua consistenza morbida e il sapore delicato si uniscono alla crosta esterna, frutto della cottura a alta temperatura. Spesso consumata appena sfornata, tagliata a quadrotti, può essere servita da sola o come ripieno in fette di focaccia. Le sue origini regionali riflettono l’anima di Carrara, dove il nome deriva dal richiamo del venditore che la proponeva calda ai passanti.
- Preriscalda il forno a 250°C.
- In una ciotola, mescola l’acqua fredda e unisci a pioggia la farina di ceci, continuando a mescolare per evitare grumi.
- Aggiungi l’olio extravergine a filo, sempre mescolando, e unisci il sale.
- Lascia riposare il composto per almeno 2 ore.
- Spennella le teglie con olio e versa il composto, distribuendolo uniformemente.
- Cuoci nel forno caldo fino a quando la superficie si colora di dorato e si forma una crosta leggera.
- Sforna, spolverizza con pepe nero fresco e serve subito.
- Se necessario, adatta la cottura in base al forno, verificando la doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.