Calamari ripieni uvetta e pinoli

Per realizzare la ricetta Calamari ripieni uvetta e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari ripieni uvetta e pinoli

Ingredienti per Calamari ripieni uvetta e pinoli

agliocalamariolio d'oliva extra-verginepanepassata di pomodoropinolisalesugouovauvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari ripieni uvetta e pinoli

La ricetta Calamari ripieni uvetta e pinoli, un piatto tipico del Mediterraneo, è un riflesso della semplicità e genuinità dei sapori locali. Solitamente servito come antipasto o contorno, questo piatto offre un equilibrio di croccantezza e tenernezza, grazie all’impiego di calamari freschi e ripieni di un mix di uvetta e pinoli. Il sapore è caratterizzato dalla presenza del pomodoro e dell’aglio, che inquadra il confronto tra i sapori dolci e salati dei condimenti.

  • Risciacqua i calamari e asciugali con carta da cucina. In un’altra stanza unisci l’olio d’oliva extra-vergine, il sale e la passata di pomodoro.
  • Crudi i pinoli e l’uvetta. In un’altra stanza sbatti le uova e aggiungi le foglie di finocchio.
  • Riempi i calamari con la miscela di uvetta e pinoli, seguendo la forma naturale dei prodotti.
  • Insapina i calamari con il sugo ottenuto in precedenza.
  • Cooka i calamari in forno a 200°C per circa 10-12 minuti, o fino a quando non sono dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!