Si tratta di un classico antipasto estivo, che si serve in tavole informali e calorose, dove la semplicità e la freschezza degli ingredienti creano un’atmosfera di festa e di convivialità. Questo piatto è caratterizzato da un equilibrio perfetto tra sapori delicati e aromi intensi.
L’aroma del calamaro, arricchito dal sapore intenso delle erbe aromatiche, crea un piatto perfetto per chi cerca un’esperienza culinaria leggera e fresca. L’uso del pane raffermo aggiunge una nota croccante e gustosa, che si abbina perfettamente con la carne dei calamari.
Per preparare i Calamari ripieni, seguire questi passaggi:
- Lava e pulisci i calamari, eliminando il becco e l’intro.
- Soffriggere aglio e cipolla in olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere carote e zucchine tagliate a piccoli pezzi.
- Condire con sale, pepe e erbe aromatiche aromatiche.
- Sfarinare il pane raffermo e aggiungerlo al soffritto.
- Riempire i calamari con il composto preparato.
- Cuocere i Calamari ripieni in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
- Guarnire con prezzemolo fresco e servire caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.