Calamari ripieni in umido

Per realizzare la ricetta Calamari ripieni in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari ripieni in umido
Category secondi piatti

Ingredienti per Calamari ripieni in umido

  • calamari
  • capperi
  • odori
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • passata di pomodoro
  • prezzemolo
  • sale
  • tonno
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari ripieni in umido

La ricetta Calamari ripieni in umido è un classico del Mediterraneo, che si ispira al tradizionale piatto italiano del “fritto misto”. Questa versione in umido è perfetta per un pranzo o una cena leggera, quando si vuole godere del buon sapore del mare senza troppa fritura. I calamari ripieni sono un piatto che sembra ricco e complesso, ma è in realtà facile da realizzare e si può gustare sia in estate che in inverno, a seconda delle occasioni e delle scelte degli ingredienti.

  • Bagna una teglia da forno con olio d’oliva extra-vergine e scalda il forno a 180°C.
  • Raschia i capperi e taglia il prezzemolo.
  • Taglia le uova in quattro parti per utilizzarle come rivestimento per i calamari.
  • Taglia i calamari a metà e rimuovi il contenuto del corpo.
  • Figlia i calamari per preparare la polpa per il ripieno.
  • Realizza il ripieno con il tonno, i capperi, i prezzemolo e il sale, mescolando bene i sapori.
  • Ravvìa i calamari con il ripieno e sistema gli spilli per fissarli in verticale.
  • Bagna il fondo di una teglia con l’olio di oliva e aggiungi il passata di pomodoro.
  • Colloca i calamari dentro la teglia e copri con un coperchio.
  • Inforna i calamari per circa 20-25 minuti o fino a quando sono ben cotti.
  • Sforna i calamari e sbucciali.
  • Conserve in umido e servisci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet

    Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet


  • Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante

    Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante


  • Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate

    Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate


  • Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito

    Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.