Calamari ripieni in padella

Per realizzare la ricetta Calamari ripieni in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari ripieni in padella

Ingredienti per Calamari ripieni in padella

acciugheaglioalicicalamaricapperiolioolio d'oliva extra-vergineolivepane in cassettapeperoncinopolloprezzemoloprezzemolo tritatovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari ripieni in padella

La ricetta Calamari ripieni in padella nasce dalla tradizione mediterranea, arricchendo un semplice mollusco con ingredienti sapidi e profumati. La combinazione di acciughe, alici, capperi e prezzemolo crea un sapore intenso e unico, mentre il vino bianco e l’olio d’oliva extravergine donano freschezza e leggerezza. Questo piatto è ideale per essere gustato come antipasto in un contesto vivace e conviviale.

  • Sciacqua bene i calamari e svuotali dal loro contenuto, conservando il “pieno” per essere utilizzato successivamente.
  • Trita finemente il prezzemolo tritato, l’aglio ed il peperoncino.
  • Soffriggi nell’olio d’oliva rimasto del pollo, l’aglio, le acciughe, le alici e i capperi.
  • Aggiungi il pane in cassetta tagliato a pezzi, il vino bianco e il prezzemolo tritato.
  • Mescola bene tutti gli ingredienti e lascia insaporire per qualche minuto.
  • Riempi i calamari con il composto profumato.
  • Fai rosolare i calamari ripieni in padella con un filo d’olio, procedendo in modo delicato per evitare che si sbriciolano.
  • Aggiungi un po’ di acqua al fondo della padella e cuoci i calamari a fuoco lento per circa 15 minuti.
  • Taglia a metà i calamari preparati e disponili in un piatto da portata.
  • Decora con olive e prezzemolo fresco e servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.