Calamari ripieni e pilaf di riso basmati allo zafferano

Per realizzare la ricetta Calamari ripieni e pilaf di riso basmati allo zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari ripieni e pilaf di riso basmati allo zafferano

Ingredienti per Calamari ripieni e pilaf di riso basmati allo zafferano

agliobrodo vegetaleburrocalamaricipollagarofanomollica di panenocioliopane raffermopepe neropeperoni verdiprezzemolo tritatoriso basmatiriso pilafsalevino biancozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari ripieni e pilaf di riso basmati allo zafferano

La ricetta Calamari ripieni e pilaf di riso basmati allo zafferano è una proposta raffinata dove il sapore salato dei calamari si intona a un riso basmati aromatizzato con lo zafferano, garofano e vino bianco. Il piatto si presenta come un secondo squisito o un piatto unico grazie al gioco tra il ripieno croccante e il riso delicatamente speziato. I calamari, cotti in forno, rivelano una farcitura cremosa con pane raffermo e prezzemolo, mentre il pilaf aggiunge note dolci e aromatiche. Uno spettacolo di sapori mediterranei, leggero ma saporito che si accompagna a una tavola informale o per occasioni speciali.

  • Pulisci e lava accuratamente i calamari. Trita i tentacoli e, se preferisci, anche le alette. Soffriggi per 10 minuti in due cucchiai di olio con aglio tritato e mollica di pane sbriciolata. Unisci il prezzemolo fresco tritato, sale e pepe per completare il ripieno.
  • Ripienisci delicatamente le sacche dei calamari, evitando di riempirli in eccesso. Sigillali con stuzzicadenti e distribuisli su una teglia imburrata. Irrorali con olio d’oliva e salelightly. Sfrigliarli a 200°C per 20 minuti, versando il vino bianco durante la cottura per evitare l’asciugatura.
  • In una pentola, tostati il riso basmati in burro finché non diventa translucido. Aggiungi il brodo vegetale bollente, la bustina di zafferano e una cipolla intera infilzata con quattro chiodi di garofano. Mescola, copri e cuoci a fiamma bassa per 15-20 minuti, lasciando evaporare il liquido senza sollevare il coperchio. Sforna e rimuovi la cipolla e i garofani prima di servire.
  • Sminuzzalati i calamari a fette e accompagnali con il riso pilaf, cospargendo con prezzemolo fresco. Completa con il fondo di cottura filtrato per un tocco cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.