Per preparare Calamari ripieni di spinaci, ecco alcuni passaggi fondamentali:
- Cosa fare: Iniziare facendo pulire i calamari, eliminando i filamenti interni e schiacciandoli adagio con le mani in modo da renderli morbidi. Soffriggere l’aglio spezzettato e aggiungere un po’ di olio, cuocere il luglio i calamari. Frullare i spinaci e aggiungere il formaggio philadelphia, insaporire con sale e noce moscata.
- Cosa fare: Condire gli spinaci con il formaggio philadelphia. Aggiungere un po’ di vino bianco. Amalgamare il pangrattato ed i pinoli. Sguizzerare gli spinaci freddi e poi lasciarli riposare.
- Cosa fare: Sbriciolare gli spinaci con un cucchiaio ed amalgamarli con il pangrattato ed un po’ di noce moscata. Aggiungere le uova sbattute ed il formaggio pecorino. Condirla un po’ di sale ed amalgamare. Versare il bagnomaria e portare il sugo per sfumarlo.
- Cosa fare: Aggiungere le olive. Versare ogni calamare una spolverata di pangrattato e bagnare la superficie con le uova. Aggiungere un po’ di farina ai calamari per bagnarli. Sottoporsi in forno.
- Cosa fare: Servire il piatto caldo con verdure fresche.
- Cosa fare: Attrezzarsi per ulteriori passaggi più difficili, se non addirittura impossibili.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.