“calamari ripieni di pane di segale, pomodori, melanzane su crema di zucchine e menta”

Per realizzare la ricetta “calamari ripieni di pane di segale, pomodori, melanzane su crema di zucchine e menta” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

“CALAMARI RIPIENI DI PANE DI SEGALE, POMODORI, MELANZANE SU CREMA DI ZUCCHINE E MENTA”

Ingredienti per “calamari ripieni di pane di segale, pomodori, melanzane su crema di zucchine e menta”

agliocalamarifarroghiacciolimonimelanzanementaoliopane di segalepane integralepepepomodoripomodori maturiprezzemolo tritatosalescorza di limonesemi di linozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: “calamari ripieni di pane di segale, pomodori, melanzane su crema di zucchine e menta”

La ricetta “CALAMARI RIPIENI DI PANE DI SEGALE, POMODORI, MELANZANE SU CREMA DI ZUCCHINE E MENTA”. È un’opera d’arte gustosa e colorata, caratterizzata dal contrasto tra il sapore del pane integrale di farro e il fresco di menta. Il pane di segale, scuro e compatto, viene sbriciolato e mescolato con i dadini di melanzana e pomodoro, conferendo un sapore intenso e umido ai calamari. La crema di zucchine e menta è il tocco finale per questo piatto, che si presta allo spuntino o al pasto, ma anche per la tavola conviviale.

  • Sbriciolate in una ciotola la fetta di pane con le mani, unite i dadini di melanzana, 2/3 di dadini di pomodoro e mescolate.
  • Pulite i calamari; i ciuffi (tentacolini) tritateli e metteteli in una padella con uno spicchio di aglio, quando si saranno dorati (2 minuti) aggiungete alla padella il ripieno dei calamari (pane, melanzane e pomodori) e lasciate insaporire per una decina di minuti, aggiungendo un paio di cucchiai di acqua di cottura delle zucchine per far ammorbidire il pane.
  • Passati i dieci minuti spengete e lasciate raffreddare leggermente, aggiungete il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato, la scorza di limone e regolate di sale e pepe.
  • Riempite ciascun calamaro con il composto per circa 3/4 e chiudete con uno stuzzicadenti; scottate i calamari in padella, cuoceranno in poco tempo 3/4 minuti (se sono calamari medio-piccoli).

Impiattate disponendo prima uno specchio di crema di zucchine e sopra i calamari (mi raccomando togliete gli stuzzicadenti!) e qualche dadino di pomodoro qua e là per il piatto. Quei bastoncini che vedete sopra i calamari non sono altro che le bucce della melanzana tagliate a julienne, infarinate e fritte!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frittata ai fiori di zucca

    Frittata ai fiori di zucca


  • Botulino: cos’è, rischi, sintomi e prevenzione

    Botulino: cos’è, rischi, sintomi e prevenzione


  • Involtini di pollo keto con pancetta, formaggio e salvia

    Involtini di pollo keto con pancetta, formaggio e salvia


  • Sbriciolata ai fichi freschi

    Sbriciolata ai fichi freschi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.