Calamari ripieni con porcini

Per realizzare la ricetta Calamari ripieni con porcini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari ripieni con porcini

Ingredienti per Calamari ripieni con porcini

agliocalamariconcentrato di pomodorofunghi secchioliopangrattatopepepomodoriprezzemolosalesugozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari ripieni con porcini

La ricetta Calamari ripieni con porcini è un piatto autunnale ricco di sapori intensi, dove i funghi porcini, freschi e secchi, si sposano con il sapore deciso del pomodoro e l’aroma del prezzemolo. Questi calamari, farciti con un composto di tentacoli e pangrattato, si presentano morbidi e asciutti all’interno, mentre il sugo di pomodoro e funghi conferisce una nota acidula e avvolgente. Ideale da servire come antipasto o primo piatto, accompagna splendidamente una polenta cremosa durante i mesi freddi, mantenendo però leggerezza e bilanciandosi dieteticamente grazie all’equilibrio degli ingredienti.

  • Mettete i funghi secchi a bagno in acqua calda per almeno un’ora, raccogliendo il liquido di ammollo.
  • Passate i funghi secchi sotto acqua fredda, conservando il filtrato.
  • In una padella antiaderente, fate rosolare l’aglio in olio, aggiungete funghi freschi e secchi, insaporite.
  • Aggiungete passata di pomodoro, concentrato, zucchero, sale e pepe, mescolate.
  • Unite poca alla volta il liquido di ammollo dei funghi, lasciando cuocere a fuoco lento per almeno un’ora.
  • Pulite i calamari, sciacquateli, eliminando i tentacoli e tagliateli a pezzi.
  • Condiscendete i tentacoli con pangrattato, prezzemolo, sale e pepe, mescolandoli con un cucchiaio del sugo pronto.
  • Riempite i calamari con il composto, sigillateli con stuzzicadenti dal fondo.
  • Riabbassate i calamari nella padella con il sugo, aggiungendo acqua di ammollo se necessario per mantenere il sughetto morbido.
  • Cuocete per pochi minuti a seconda della grandezza e servite ben caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.