Calamari ripieni al tonno

Per realizzare la ricetta Calamari ripieni al tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari ripieni al tonno

Ingredienti per Calamari ripieni al tonno

acciugheagliocalamaricapperiolioparmigianopeperoncino in polvereprezzemolotonnovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari ripieni al tonno

La ricetta Calamari ripieni al tonno combina sapori marini intesi e sapori piccanti in uno piatto elegante e gustoso. I calamari, riempiti con un’emozione salata e cremosa grazie al tonno, alle acciughe e al parmigiano, sono cucinati in maniera da mantenere la loro consistenza tenera. La presenza del vino bianco e del peperoncino in polvere aggiunge depth e un vago kick, mentre il prezzemolo e i capperi conferiscono una freschezza. Solitamente servito come secondo principale o come antipasto croccante, il piatto è ottimo accompagnato da pane croccante o timo fresco. La preparazione richiede attenzione nella cottura per evitare la gommosità, ma il risultato finale è soddisfacente e strutturato.

  • Dividi i ciuffi dalle sacche dei calamari, pulendoli accuratamente.
  • Friggi i ciuffi in padella con un filo d’olio per 2 minuti massimi, fino a doratura leggera e tenerezza.
  • In una terrina, mescola con una forchetta il parmigiano, i capperi sgocciolati, i filetti d’acciuga sgocciolati, il tonno sgocciolato, e gli stessi ciuffi appena cotti. Aggiungi il prezzemolo tritato, l’aglio prensuto e peperoncino in polvere, amalgamando finché non diventa una farcia omogenea.
  • Riempie le sacche dei calamari con la farcia utilizzando una sac à poche, riempiendo fino a ¾ della capacità per evitare lo strappo durante la cottura.
  • Chiudi ogni sacca con uno stuzzicadenti per tenere insieme il ripieno.
  • Scaldà l’olio in padella, aggiungi un spicchio d’aglio spremuto e friggi i calamari per 2-3 minuti da entrambi i lati, poi sfumà con il vino bianco lasciando insaporire per 2 minuti.
  • Copri la padella e lascia cuocere per 5 minuti a fiamma media, girando una volta sola. Riduci il calore se il vino rischiera di bruciare.
  • Sistemas i calamari su un piatto, rimuovi gli stuzzicadenti e cospargi con peperoncino in polvere o prezzemolo fresco tritato.
  • Serve caldo, accertandote che siano morbidi all’esterno e setosi alla bocca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.