Calamari ripieni

Per realizzare la ricetta Calamari ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari ripieni

Ingredienti per Calamari ripieni

agliobasilicocalamarierbe aromatichemollica di paneolio d'oliva extra-vergineoriganopepesaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari ripieni

La ricetta Calamari ripieni

Nasce dalla tradizione mediterranea, questa ricetta rappresenta un piatto ricco di sapori intensi e freschi. La combinazione di calamari, erbe aromatiche e una gustosa farcitura a base di mollica di pane si amalgama perfettamente, creando un’esplosione di gusto in ogni boccone. Ideale da gustare durante le cene estive, o in occasioni speciali, i Calamari ripieni sono un must per gli amanti del pesce e della cucina raffinata.

Per preparare questo delizioso piatto, iniziate con la pulizia e la cottura dei calamari. Sciacquate accuratamente i calamari sotto acqua corrente, eliminate il becco, l’intestino e la penna. Regolare per voi la cottura, si può cuocere in padella con un filo d’olio d’oliva, oppure saltarli in forno.

Tagliate i calamari a metà.

Preparate la farcitura: tritate finemente l’aglio e il basilico, uniteli alla mollica di pane, unite erbe aromatiche a piacere come timo e origano.

Aggiungete olio d’oliva extravergine, sale e pepe a piacere per insaporire la vostra farcitura. Accertarsi che il gusto sia in equilibrio per esaltare il sapore delicato dei calamari.

Riempite ogni metà di calamaro con il composto preparato, avendo cura di distribuirlo uniformemente.

Sistemate i Calamari ripieni in una teglia da forno leggermente oliata.

Cospargete la superficie con un filo d’olio d’oliva e infornate a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorati e croccanti.

Servite i Calamari ripieni caldi, accompagnati da una insalata verde fresca, o da verdure grigliate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Nutrimento e gusto a volontà in un semplice tortino di alici con zucchine

    Nutrimento e gusto a volontà in un semplice tortino di alici con zucchine


  • Lasagnette asparagi e salmone: quando il mare incontra la terra

    Lasagnette asparagi e salmone: quando il mare incontra la terra


  • Trancetto di storione all’aceto di mele: un elisir di gusto e di giovinezza

    Trancetto di storione all’aceto di mele: un elisir di gusto e di giovinezza


  • Cipolline borettane in agrodolce

    Cipolline borettane in agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.