Calamari ripieni

Per realizzare la ricetta Calamari ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari ripieni

Ingredienti per Calamari ripieni

agliocalamarioliopangrattatopepepomodoriprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari ripieni

La ricetta Calamari ripieni è una specialità siciliana che unisce sapori mediterranei con pochi e semplici ingredienti. Questo piatto è noto per il suo ottimo sapore e la facilità di preparazione. I calamari ripieni sono una prelibatezza che può essere gustata come antipasto o secondo piatto, accompagnati da un vino bianco.

Per preparare i Calamari ripieni, iniziate pulendo i calamari. Potete chiedere al pescivendolo di farlo per voi, oppure seguire una guida per pulirli facilmente.

  • Tagliate finemente i tentacoli e le alette, poi cuoceteli in padella con 2 cucchiai di olio per circa 10 minuti. Salate e pepate.
  • Appena cotti, metteteli in una terrina e lasciateli raffreddare.
  • Nella stessa padella, unta di olio, fate tostare il pangrattato.
  • Lasciate raffreddare il pangrattato, poi tritate il prezzemolo e l’aglio ( privato dell’anima).
  • Mettete tutto in una terrina: tentacoli, pangrattato, prezzemolo e aglio, mescolate il trito, salate e pepate.
  • Mettete il trito all’interno dei vostri calamari, chiudete con uno stuzzicadenti e disponeteli in una teglia da forno unta di olio.
  • Irrorateli con un filo d’olio, un po’ di sale e cuocete in forno caldo a 200° per 20 minuti. A metà cottura “bagnate” con il vino bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine marinate crude

    Zucchine marinate crude


  • Pita con felafel

    Pita con felafel


  • Biscotti napoletani all’amarena (davvero veloci) ricetta furba

    Biscotti napoletani all’amarena (davvero veloci) ricetta furba


  • Crostini di zucca muscade e olive nere, antica ricetta

    Crostini di zucca muscade e olive nere, antica ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.