Calamari in vasocottura

Per realizzare la ricetta Calamari in vasocottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari in vasocottura
Category secondi piatti

Ingredienti per Calamari in vasocottura

  • basilico
  • calamari
  • cipolla
  • olio d’oliva extra-vergine
  • origano
  • patate
  • pepe macinato
  • pomodori
  • sale
  • timo
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari in vasocottura

La ricetta Calamari in vasocottura è un piatto tipico della cucina mediterranea, caratterizzato da sapori freschi e aromi marini. Proviene da una tradizione culinaria che combina prodotti del mare con erbe aromatiche e verdure fresche, creando un’esperienza gustativa unica e raffinata. Questo piatto viene solitamente gustato durante le mezze stagioni, quando i calamari sono più freschi e le verdure sono più saporite.

  • Taglia i calamari a strisce sottili e mettili da parte.
  • Lava le zucchine e le patate, quindi tagliale a cubetti.
  • Soffriggi la cipolla nell’olio d’oliva extra-vergine fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungi i calamari, le zucchine e le patate, quindi cuoci a fuoco lento per 10 minuti.
  • Unisci i pomodori, il basilico, l’origano e il timo, mescolando bene.
  • Stagiona con sale e pepe macinato a piacere.
  • Continua la cottura per altri 5 minuti, quindi servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger con pulled pork, panino per il Thanksgiving

    Hamburger con pulled pork, panino per il Thanksgiving


  • Panna cotta al pistacchio e cioccolato, dolce gustoso

    Panna cotta al pistacchio e cioccolato, dolce gustoso


  • Lonza alla paprika con peperoni, secondo alternativo

    Lonza alla paprika con peperoni, secondo alternativo


  • Moscardini in umido con polenta, sapore di altri tempi

    Moscardini in umido con polenta, sapore di altri tempi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!