Calamari in umido con piselli

Per realizzare la ricetta Calamari in umido con piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari in umido con piselli

Ingredienti per Calamari in umido con piselli

agliocalamaricipollaoliopisellipomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari in umido con piselli

La ricetta Calamari in umido con piselli è un piatto ricco di sapore, perfetto per una pranzo o cena leggero e digeribile. La cottura breve mantiene il calamaro tenero e fresco, esaltando il gusto dolce dei piselli e l’equilibrio acido dei pomodori. Servito caldo, è un’alternativa versatile a base di molluschi che si presta a essere servito da solo o accompagnato da pane tostato.

  • Pulisci i calamari, separa le interiora (tenendo le teste e i tentacoli) e taglia il mantello a rondelle.
  • Lessati i piselli in acqua non salata per mantenerli al dente.
  • In una larga padella, unisci 4 cucchiai di olio extravergine, uno spicchio d’aglio intero (poi rimosso), e la cipolla tritata finemente.
  • Aggiungi i pezzi di calamaro e fai rosolare velocemente fino a quando i tentacoli diventano bianchi.
  • Unisci la polpa di pomodori, i piselli lessati e regola il sale.
  • Cuoci a fuoco vivace fino a evaporare l’acqua residua dei pomodori, senza coprire.
  • Speggi il fuoco, copri la padella e lascia riposare i calamari per diverse ore, fino a che non risultano teneri.
  • Prima di servire, riscalda la padella fino a quando il calamaro è morbido e ben insaporito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine marinate crude

    Zucchine marinate crude


  • Pita con felafel

    Pita con felafel


  • Biscotti napoletani all’amarena (davvero veloci) ricetta furba

    Biscotti napoletani all’amarena (davvero veloci) ricetta furba


  • Crostini di zucca muscade e olive nere, antica ricetta

    Crostini di zucca muscade e olive nere, antica ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.