- Pulire e lavare i calamari: separarne gli tentacoli, asportarne interiora, penna cartilaginosa, pelle esterna e pinne, e togliere il becco dai tentacoli.
- Tagliare le sacche (corpi) dei calamai in 3-4 sezioni, a seconda delle dimensioni. I tentacoli sono riservati per altri sughetti.
- Mescelare pane grattugato, aglio e prezzemolo tritati finemente, aggiungendo olio, sale e pepe. Inumidire gli anelli di calamro per far assorbire il composto.
- Infilare una fetta di provola all’interno di ogni comparto di calamaro, disponendo il tutto in una teglia oliata.
- Cuocere a 200°C per 15-20 minuti, monitorando per evitare che la provola si asciuga o che i calamari diventino duri a causa di eccessiva cottura.
- Rimuoverli dal forno e servirli subito ben caldi, per apprezzare al massimo la morbidezza della provola e la crostatura croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.