- Preparare gli ingredienti: pulire i calamari, lavare le carote, tritare l’aglio, grattugiare il limone e ulteriore preparazione di eventuali ingredienti.
- Soffiare l’aglio e saltarlo in padella con olio e burro per sciogliere questi due ingredienti nella padella.
- Carezzare quei calamari con il flusso di succo d’aglio bene caldo, poi scolarli e ricomporschili nella padella, girarli velocemente nel sugo e cospargerli velocemente con un paio di cucchiai corposi del loro vino bianco.
- Far cuocere appena i calamari e, mentre questi ultimi stanno in padella, creare purè con le carote.
- Far cuocere le carote nel bicchiere, per eliminare ogni imperfezione presente, poi travasare lo yogurt col suo miscele al bicchiere con loro ed e lì lasciare cuocere il miscuglio delle carote con lo yogurt.
- Abitare bene con un filo d’olio i calamari con il pepe in piatto.
- Pulire con manco impietoso i calamari preparati e condire al vino con il pesto fatto con un po’ di pepe, un po’ di olio e un mescele bollente di calamari.
- Disimpegnare gli ingredienti piazzando i piatti caldi direttamente davanti ai commensali.
- Far degustare in modo sereno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.