Calamari al vino con purè di carote

Per realizzare la ricetta Calamari al vino con purè di carote nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari al vino con purè di carote

Ingredienti per Calamari al vino con purè di carote

aglioburrocalamaricarotelimonioliopepeprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari al vino con purè di carote

La Ricetta Calamari al vino con purè di carote è un piatto molto popolare in Italia, in particolare nel sud del paese. Originariamente nato da una tradizione marinara, Calamari al vino è una facile combinazione di sapori, costituita da calamari marinati e cotti al vino, in questo caso accompagnati da un delizioso purè di carote. La base del piatto si trova in regioni come la Sardegna, dove i calamari freschi e la buona qualità del vino bianco formano i punti di forza del piatto.

  • Preparare gli ingredienti: pulire i calamari, lavare le carote, tritare l’aglio, grattugiare il limone e ulteriore preparazione di eventuali ingredienti.
  • Soffiare l’aglio e saltarlo in padella con olio e burro per sciogliere questi due ingredienti nella padella.
  • Carezzare quei calamari con il flusso di succo d’aglio bene caldo, poi scolarli e ricomporschili nella padella, girarli velocemente nel sugo e cospargerli velocemente con un paio di cucchiai corposi del loro vino bianco.
  • Far cuocere appena i calamari e, mentre questi ultimi stanno in padella, creare purè con le carote.
  • Far cuocere le carote nel bicchiere, per eliminare ogni imperfezione presente, poi travasare lo yogurt col suo miscele al bicchiere con loro ed e lì lasciare cuocere il miscuglio delle carote con lo yogurt.
  • Abitare bene con un filo d’olio i calamari con il pepe in piatto.
  • Pulire con manco impietoso i calamari preparati e condire al vino con il pesto fatto con un po’ di pepe, un po’ di olio e un mescele bollente di calamari.
  • Disimpegnare gli ingredienti piazzando i piatti caldi direttamente davanti ai commensali.
  • Far degustare in modo sereno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.