Calamaretti con rucola all’aceto balsamico

Per realizzare la ricetta Calamaretti con rucola all’aceto balsamico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Calamaretti con rucola all'aceto balsamico

Ingredienti per Calamaretti con rucola all’aceto balsamico

aceto balsamicoaceto di vino rossocalamarettifarina di semolaolio per friggererucolasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamaretti con rucola all’aceto balsamico

La ricetta Calamaretti con rucola all’aceto balsamico propone un antipasto leggero e raffinato, dove la croccantez da friggere dei calamaretti si fonde con la freschezza pungente della rucola e l’agrodolce delicato dell’aceto balsamico. Questo piatto si distingue per la semplicità degustativa: la guarnizione finale di foglie verdi e gocce di aceto ne esaltano la versatilità, ideale per introdurre un tocco innovativo a un aperitivo o un primo piatto estivo. La combinazione di sapori contrastanti – croccantezza, verde morbido e il profumo intenso dell’aceto – rende il piatto immediatamente coinvolgente.

  • Pulisci i calamaretti eliminando la “pennetta” centrale, il becco, gli occhietti e la pelle esterna. Lavali sotto l’acqua corrente, tamponandoli delicatamente, poi riponi su un telo di lino persciugati.
  • Passa i calamaretti nella farina di semola, eliminando l’eccesso per evitare incrostazioni troppo spesse.
  • Friggi velocemente in olio caldissimo (abbondante) fin quando non diventano dorate e croccanti: sfrigolarli in frittura per pochi secondi per mantenere la morbidezza del contenuto interno.
  • Scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso, evitando di sovrapporre gli elementi.
  • Raccogli i calamaretti in un piatto da portata, mescolandoli con foglie fresche di rucola e pepata di sale.
  • Cosparserli a caldo con 2-3 gocce di aceto balsamico: il gusto acidulo deve intaccare il grasso di cottura, non sovrastare i sapori.
  • Servirli subito per apprezzare la freschezza dei componenti e l’armonia tra croccantezza e verde vivace.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.