Calamarata ripiena di bufala, pancetta e radicchio

Per realizzare la ricetta Calamarata ripiena di bufala, pancetta e radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamarata ripiena di bufala, pancetta e radicchio
Category Primi piatti

Ingredienti per Calamarata ripiena di bufala, pancetta e radicchio

  • aglio
  • basilico
  • brandy
  • cipollotti
  • coppa
  • mozzarella di bufala
  • olio
  • pancetta
  • passata di pomodoro
  • radicchio
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamarata ripiena di bufala, pancetta e radicchio

La ricetta Calamarata ripiena di bufala, pancetta e radicchio è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, caratterizzato da sapori intensi e aromatici. La calamarata, pasta tipica della Campania, viene ripiena di un delizioso mix di mozzarella di bufala, pancetta e radicchio, legati insieme da un’abbondante passata di pomodoro e conditi con un filo d’olio e sale. Questo piatto è tradizionalmente servito come primo corso durante le feste e gli eventi sociali, ma può essere anche degustato come piatto unico in un giorno di festa.

Per preparare la ricetta, iniziamo con l’aprire gli spaccati di calamarata e cuocerli in acqua bollente giusta lunghezza. Quindi la pancetta viene affettata sottile e fritta in padella con l’aglio e il sale. I cipollotti vengono lessati e tritati, mentre il radicchio viene lessato e sistemato in crocchette. La mozzarella di bufala viene tagliata a pezzettini e la passata di pomodoro viene versata in una padella con l’olio. Quindi unite il tutto e condite con salsa e sale. Per concludere unite i pezzi di calamarata ai ripieni e servite.

  • Inizia cuocendo gli spaccati di calamarata in acqua bollente giusta lunghezza.
  • Frita la pancetta con l’aglio e sale.
  • Lessa i cipollotti e tritali.
  • Lessa il radicchio e sistemalo in crocchette.
  • Taglia la mozzarella di bufala a pezzettini.
  • Versa la passata di pomodoro in una padella con l’olio.
  • Unite il tutto e condite con salsa e sale.
  • Unite i pezzi di calamarata ai ripieni e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in padella, un secondo di pesce perfetto

    Orata in padella, un secondo di pesce perfetto


  • Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata

    Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata


  • Frittelle di carciofi e olive

    Frittelle di carciofi e olive


  • Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico

    Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.