Per realizzare la ricetta Calamarata – pasta con calamari napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Calamarata – pasta con calamari napoletana
agliocalamariconcentrato di pomodorooliopasta tipo paccheripepepeperoncinopomodoriniprezzemolosalevino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Calamarata – pasta con calamari napoletana
La ricetta Calamarata è origine napoletana e costituisce un classicissimo piatto della cucina italiana. La sua essenza è intrisa di sapori marini, aroma di pomodoro maturo e delicatezza dei calamari. In Sicilia, la Calamarata è il riferimento culturale che rappresenta la sintesi della tradizione culinaria partenopea. Soggiorno in famiglia o uscita con gli amici, questo piatto si gusta in ogni momento e contesto.
Per creare questo delizioso piatto, cominciamo con gli ingredienti più freschi e genuine. Aglio pronto a squisire, calamari tenaci e delicate, concentrato di pomodoro per evocare la vera essenza del soffritto, olio per dare corpo al piatto, pasta tipo paccheri per trattenerne tutta la consistenza, pepe e peperoncino per un tocco di caldo e sale per equilibrare i sapori. A questo punto, procediamo con la preparazione del piatto.
Riscaldiamo l’olio in una pentola di coccio e soffriggiamo l’aglio tritato finché sarà caramellato.
Aggiungiamo i calamari tritati e cuociamo finché sono teneri e dorati.
A questo punto, aggiungiamo il concentrato di pomodoro e il vino bianco e mescoliamo bene.
Abbassiamo il fuoco e lasciamo cuocere i calamari nel composto di pomodoro e vino per alcuni minuti.
Finalmente, aggiungiamo la pasta italiana paccheri e cuociamo finché è al dente.
Condiamo con sale, pepe e peperoncino tritati.
Decoriamo con prezzemolo fresco e pomodorini tritati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
La gustosa bevanda al Rooibos, bergamotto e frutta fresca
Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!
Muffin alle nocciole, piccoli dolci che allietano la colazione o la merenda
L’ uovo marinato: quando la passione per la cucina incontra la creatività
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!