- Formare una fontana con 400 g di farina e incorporare 4 uova, poco alla volta, mescolando con le dita fino a ottenere un composto elastico.
- Impastare per 10 minuti su un piano infarinato, quindi lasciare riposare per 30 minuti.
- Estrarre l’impasto, spolverare la tramoggia e la ciotola con farina, poi far passare l’impasto in un torchio per ottenere la calamarata.
- Scottare 1 kg di cozze in una padella con aglio, vino bianco e olio, raccogliendo il loro brodo per il sughetto.
- Lessare 400 g di borlotti, preparare un sughetto con aglio, cipollotto, pomodorini, prezzemolo, peperoncino e fagioli, aggiungendo il brodo filtrato delle cozze.
- Cuocere la calamarata a metà cottura, quindi unirla al sughetto con le cozze sgusciate, mescolando per farle amalgamare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.